Il giOrnO di naTale/the Christmas day
Nel giorno di natale, la città di mille fiori era in festa. Quella
sera un ricco signore bussò alla porta di un’anziana donna e rivoltosi a lei
disse: “Mi scusi per il disturbo, sicuramente non è questo il momento giusto.
Ma le potrei chiedere una grande cortesia. Potrebbe offrirmi un sorso d’acqua!
Poiché le osterie sono oramai chiuse ed io avrei bisogno di placare la mia arsura, poiché abito molto lontano
poteri sentirmi male.”
La donna si fidò dell’uomo e lo fece accomodare in
casa e rivolgendosi a lui disse: “Signore, oggi tutti gli abitanti di mille
fiori saranno indaffarati per il gran cenone di natale. Comunque non si
preoccupi! Si accomodi la prego. Arrivo subito.”
Il ricco signore mentre rimase solo ad aspettare,
seduto su una vecchia poltrona sgangherata, incuriosito si guardò
tutt’intorno. La casa della donna era
alquanto piccola. Accanto al camino vi era un alberello, addobbato con semplici
ritagli di stoffa colorata e dei piccoli mandarini, al posto delle sfere
natalizie. Il gentiluomo, rimase ammutolito nel vedere la donna felice,
nonostante non possedesse nulla. A tenerle compagnia vi era un gatto randagio,
dal pelo arruffato e dall’occhio vitreo, che la seguiva per tutta la casa senza
lasciarla mai. La vedova andò a prendere uno dei suoi bicchieri più belli,
versò l’acqua che aveva raccolto dalla fonte e la portò all’uomo e disse: “Ecco
a voi l’acqua che mi avete chiesto!
Mi scusi se l’ho fatta aspettare tanto. Ma volevo
offrirle dell’acqua fresca e buona.”
Il gentil uomo assetato, la sorseggiò come se fosse
un dono così prezioso e rispose: “La ringrazio infinitamente. In vita mia non
ho mai bevuto un bicchiere d’acqua così buono. Come potrei mai
sdebitarmi!”
La donna lo guardò e disse: “Lei non mi deve nulla.
Che cosa le ho dato!! E’ solo un semplice bicchier d’acqua!”.
L’uomo si sollevò dalla sedia, posò la mano destra
sulla spalla della donna e disse: “Lei mi ha dato un dono grandissimo.
Da tanto non bevevo un acqua così pulita e saporita.
Mentre la sorseggiavo, mi son venuti in mente dei vecchi ricordi della mia
infanzia. Quando da bambino andavo al fiume a lanciare i sassolini con i miei
amici e bevevo quell’acqua che ha lo stesso sapore.” La vedova aveva sempre accanto a sè il suo
gatto randagio.
I due conversarono allungo. Il ricco signore rimase
ad ascoltare l’anziana donna con molto interesse e decise di restare con lei
ancora un po’ per tenerle compagnia.
L’uomo impietositosi della sua condizione le offrì
del denaro in segno di gratitudine, ma lei rifiutò. Nonostante ciò, senza che
la donna si accorgesse, nascose sotto l’albero di natale una bustina contenente
del denaro. L’uomo prima di andar via, la ringraziò.
Dopo qualche tempo gli venne in mente di andare a farle visita. Giunto nell’abitazione della donna, bussò alla porta di casa ma nessuno lo aprì. Quella mattina venne a sapere dalla vicina di casa che l’anziana signora era morta e gli consegnò una busta. L’uomo la aprì e all’interno vide l’intera somma di denaro che le aveva lasciato sotto l’albero e una lettera, nella quale lo ringraziava per la compagnia avuta nel giorno di natale. Il ricco signore non capì la sua azione, ma mantenne nel suo cuore quel dolce ricordo.
Un vecchio
detto dice: la cortesia non si paga mai, se fatta con amore.
The woman trusted the man and made him sit in the house and turning to him said: "Lord, today all the inhabitants of a thousand flowers will be busy for the great Christmas dinner. However don't worry! Please take a seat. I'll be right there. "
The rich gentleman, while he was left alone to wait, sitting on an old rickety armchair, curiously looked around. The woman's house was quite small. Next to the fireplace there was a small tree, decorated with simple scraps of colored fabric and small mandarins, instead of Christmas balls. The gentleman was speechless to see the happy woman, although he did not own anything of her. To keep her company there was a stray cat, with matted fur and glassy eyes, which followed her around her house without ever leaving her. The widow went to get one of her most beautiful glasses, she poured the water she had collected from the spring and brought it to the man and said: "Here is the water you asked for!
Excuse me if I made you wait so long. But I wanted to offer her some fresh and good water. "
The thirsty gentle man sipped it as if it were such a precious gift and replied: “Thank you so much. I have never in my life drunk a glass of water so good. How could I ever repay! "
The woman looked at him and said, “You don't owe me anything. What did I give her !! It's just a simple glass of water! ".
The man got up from his chair, placed his right hand on the woman's shoulder and said: "She gave me a great gift.
I haven't drunk such clean and tasty water in a long time. As I sipped it, old memories from my childhood came to mind. When as a child I went to the river to throw pebbles with my friends and I drank that water that tastes the same. " The widow always had her stray cat beside her.
The two conversed long. The rich gentleman listened to the elderly woman with great interest and decided to stay with her a little longer to keep her company.
The man took pity on her condition and offered her money as a sign of gratitude, but she refused. Despite this, without the woman noticing her, she hid a bag containing some money under her Christmas tree. Before leaving, the man thanked her.
After some time it occurred to him to go and visit her. When he reached the woman's house, he knocked on the door of the house but no one opened it. That morning he learned from the neighbor that the elderly lady was dead and she handed him an envelope. The man opened it and inside she saw the entire sum of money he had left her under the tree and a letter, in which he thanked him for her company on her Christmas day. The rich gentleman did not understand his action, but he kept that sweet memory in his heart.
An old saying goes: courtesy is never paid, if done with love
Comments